“Scopri i vantaggi dell’installazione di un clorinatore a sale con celle elettrolitiche per piscine. Acqua cristallina, manutenzione ridotta e trattamento ecologico per la tua piscina. Contattaci per un’installazione professionale!”

1. Preparazione del materiale e degli strumenti

  • Impianto di clorinazione, quindi celle per l’elettrolisi
  • Tubazioni e raccordi.
  • Valvole di non ritorno.
  • Trapano e cacciaviti.
  • Colla PVC (se necessario).
  • Centralina elettrica (se il sistema è elettronico).

2. Posizionamento del clorinatore e delle celle elettrolitiche

  • Posiziona il cloratore vicino al sistema di filtrazione della piscina.
  • Monta le celle elettrolitiche dopo il filtro e lo scambiatore di calore per evitare danni ai componenti.

3. Collegamento idraulico

  • Spegni la pompa della piscina.
  • Taglia la tubazione dopo il filtro per inserire il cloratore.
  • Fissa i raccordi e utilizza valvole di non ritorno per evitare il riflusso di cloro verso il filtro.

4. Installazione della centralina (se prevista)

  • Collega la centralina all’alimentazione elettrica.
  • Connetti i cavi tra la centralina e il cloratore.

5. Regolazione e avvio del clorinatore

  • Avvia il sistema di filtrazione e verifica che non ci siano perdite.
  • Quindi immetti dentro la piscina la quantità di sale (in base ai m3 dell’acqua) e lascia in posizione di ricircolo per un paio d’ore.
  • Dopodiché regola la quantità di cloro secondo le istruzioni del produttore.
  • Quindi controlla il livello di cloro in piscina assicurandoti che l’elettrolisi sia ottimale (1-3 ppm).

Contattaci se vuoi istallare un clorinatore a sale con celle elettrolitiche e non avrai più il pensiero di aggiungere cloro alla tua piscina.

Per qualsiasi chiarimento o curiosità non esitare a chiamarci, saremo lieti di consigliarti la soluzione migliore per la tua piscina.

Categories: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *