Come usare il kit test a gocce per analizzare il pH e il cloro della piscina
Mantenere l’acqua della piscina pulita e sicura è essenziale per garantire una buona esperienza di balneazione. Uno degli strumenti più pratici per il monitoraggio della qualità dell’acqua è il kit test a gocce. Questo kit consente di misurare due parametri fondamentali: il pH e il livello di cloro. Vediamo insieme come utilizzare al meglio questo strumento.
Materiale necessario

- Kit test a gocce (con reagenti per pH e cloro)
- Acqua prelevata dalla piscina
- Contenitore trasparente incluso nel kit
1. Preparazione del kit
- Apri il kit e assicurati di avere tutti i componenti: due flaconcini con reagenti (uno rosso per il pH e uno giallo per il cloro), le provette trasparenti e le tabelle di confronto.
- Verifica che le provette siano pulite e asciutte prima di iniziare il test.
2. Raccolta dell’acqua
- Raccogli un campione di acqua a circa 30 cm di profondità per evitare residui superficiali.
- Riempi le due provette fino al livello indicato.
3. Test del pH
- Aggiungi 4-5 gocce del reagente rosso per il pH nella provetta designata.
- Chiudi la provetta con il tappo e agita delicatamente.
- Confronta il colore ottenuto con la scala di colori riportata nel kit.
- Un pH ideale si aggira intorno a 7.2-7.6.
- Un pH superiore a 7.6 indica acqua alcalina e potrebbe causare incrostazioni e irritazioni agli occhi.
- Un pH inferiore a 7.2 indica acqua acida, che può essere corrosiva.
4. Test del cloro
- Aggiungi 4-5 gocce del reagente giallo per il cloro nella seconda provetta.
- Chiudi la provetta e agita delicatamente.
- Confronta il colore ottenuto con la scala del cloro.
- Un livello ideale di cloro libero si aggira tra 1.0 e 1.5 ppm.
- Livelli inferiori indicano una scarsa disinfezione, mentre livelli superiori possono causare irritazioni.
5. Interpretazione dei risultati e azioni correttive

- Se il pH è troppo alto: aggiungi un riduttore di pH (pH minus).
- Se il pH è troppo basso: aggiungi un correttore di pH (pH plus).
- Se il cloro è troppo basso: aggiungi una dose appropriata di cloro.
- Se il cloro è troppo alto: riduci l’aggiunta di cloro e attendi che il livello si abbassi naturalmente.
Consigli utili
- Esegui il test almeno due volte a settimana durante la stagione di utilizzo della piscina.
- Effettua i test nelle ore mattutine per ottenere letture più accurate.
- Conserva il kit in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai mantenere l’acqua della tua piscina sempre pulita e sicura. Una manutenzione regolare garantisce una migliore esperienza di balneazione per tutta la famiglia!
Se hai bisogno del nostro aiuto non esitare a contattarci!
Lascia un commento